mercoledì 4 giugno nel campetto della parrocchia CONCERTO DI FINE ANNO dell'Orchestra allievi della scuola media Di Zonno ore 18.00
Giovedì 5 giugno ultimo Cenacolo Mariano presso il condominio di via don Milani n° 5 | ore 18.30 Preghiera del Rosario | ore 19.00 Celebrazione della messa
sabato 7 giugno VEGLIA DI PENTECOSTE per rinnovare il nostri ad essere Chiesa in cammino guidata dallo Spirito | ore 19.00 in parrocchia
sono aperte le ISCRIZIONI ALL'ORATORIO ESTIVO - ogni pomeriggio in parrocchia - info sulla locandina
La vita di tutti i giorni!
Incontri di catechesi
Lunedì fanciulli di III elementare - ore 19.00
Martedì fanciulli di V elementare - ore 19.00
Mercoledì fanciulli di I media - ore 19.00
Giovedì fanciulli di IV elementare - ore 19.00
Venerdì Gruppo Giovanissimi - ore 20.00
Sabato Post Cresima - ore 17.30
Per le confessioni ogni giorno dalle 17.30 in poi (tranne durante le celebrazioni delle messe)
Per info e prenotare intenzioni di preghiera rivolgersi in segreteria parrocchiale
LITURGIA DEL GIORNO
Almanacco del Giorno a cura della Conferenza Episcopale Italiana dell Chiesa Cattolica Italiana
La Conferenza Episcopale Italiana è l'assemblea permanente dei vescovi italiani ed esercita la propria attività nell’Assemblea Generale.
Orari
CELEBRAZIONI
FERIALI e PREFESTIVI
dal lunedì al sabato ore 19.00
DOMENICA e FESTIVI
domenica ore 10.00 | 11.30 | 19.00
SEGRETERIA
MATTINA
da lunedì al sabato (escluso il venerdì) dalle 9:15 alle 11:15
Ilario di Poitiers, nel suo Commento ai Salmi (118,15,7), riporta la domanda di molti che gridano ai cristiani: "Dov'è, cristiani, la vostra speranza?''. Questa domanda deve essere assunta dai cristiani e dalle chiese di oggi come indirizzata direttamente a loro. Poco importa che in essa possano esservi toni di sufficienza o di scetticismo: il cristiano sa che per […]
Il Lezionario Festivo Le più antiche testimonianze sul tempo liturgico dell’Avvento risalgono alla fine del IV secolo. Il termine «avvento» ha da sempre indicato sia la venuta del Figlio di Dio nella carne, sia il suo ritorno alla fine dei tempi, ma anche la quotidiana venuta di Gesù nel cuore dei credenti. La prima domenica […]
«i Vangeli sono il tesoro più prezioso della Chiesa. In essi è contenuta la Parola viva che accompagna quotidianamente il credente e ogni generazione è chiamata ad accoglierla e a confrontarsi con essa». Chi è Luca? Luca era nato ad Antiochia da famiglia pagana, ed esercitava la professione di medico. Ad Antiochia, Luca aveva conosciuto […]
Lectio Divina d'Avvento 2024 quest'anno la comunità parrocchiale desidera vivere il cammino d'Avvento attraverso la lettura dei brani d'avvento in quattro appuntamenti dove lasciarci guidare dalla Parola di Dio e impegnarci anche alla luce del grande Giubileo del 2025 ad "aprire le porte a Cristo" accogliendo la sua Parola nel volto dei fratelli e delle […]
Musical La compagnai teatrale "lo Specchio di Francesco" mette in scena il musical inedito e scritto da loro sulla figura di san Giuseppe Moscati. Venerdì 15 novembre alle ore 20.00 presso la nostra chiesa parrocchiale ci lasceremo guidare dalle parole e dalle note ispirate dalla figura di questo "santo uomo", medico dei corpi e delle […]
Anche quest'anno parte la gara alla solidarietà. Come comunità viviamo il giorno 12 ottobre c.a. la sagra del cavatello, che vede una grande partecipazioneed è una esperienza che serve da un lato a mantenere viva la tradizione popolare di un piatto locale, dall’altro una opportunità per sostenere progetti di sviluppo e sostenibilità con paesi dell’Africa, […]
Bellezza, ogni incanto della vita passa... Resta solo eterno l'amore, causa di ogni opera buona, che sopravvive a noi, che è speranza e religione, perché l'amore è Dio.
LA NUOVA CHIESA
La Casa della comunità prende forma giorno dopo giorno. nasce dal cuore della gente e viene concretizzata da professionisti al servizio dei fedeli.
Nel 1996 Il comitato del quartiere San Lorenzo incontra con S.E. Mons. Magrassi presso la curia Arcivescovile di Bari, per chiedere l'assegnazione di un suolo per la costruzione della nuova Chiesa
Quali che siano gli eventi, ricordatevi di due cose: Dio non abbandona nessuno. Quanto più vi sentite solo, trascurato, vilipeso, incompreso, e quanto più vi sentirete presso a soccombere sotto il peso di una grave ingiustizia, avrete la sensazione di un’infinita forza arcana, che vi sorregge, che vi rende capaci di propositi buoni e virili, della cui possanza vi meraviglierete, quando tornerete sereno. E questa forza è Dio!